Per la serie “drama, che passione!”, avevo già accennato nel post precedente di averne iniziato uno nuovo, Kurosagi per l’appunto, sulle fila del “guardiamoci tutti i drama di Yamapi” (che poi lui non mi piace neanche tantissimo per l’aspetto, sì bello, ma non è il mio tipo, però non so come, quel ragazzo genera dipendenza! 😛 ). Avevo anche accennato al fatto che molti ne parlassero male. Ora che l’ho visto tutto posso fare una critica più ragionevole. A me è piaciuto tanto, anzi tantissimo, e il fatto che l’abbia visto interamente in inglese ne è la prova, lo faccio solo raramente… Molti si sono lamentati del fatto che la scena fosse spesso occupata dallo svolgimento delle varie truffe. Dato che a me invece piacevano assai, c’è poco da controbattere. Comunque, come al solito, breve accenno alla trama!
Kurosaki, liceale, un giorno torna a casa e vede i cadaveri della madre e della sorella e un padre che gli viene contro con l’intenzione di riservargli lo stesso destino. Il ragazzo riesce a sopravvivere, mentre il padre si suicida. Scopre poi che il padre era stato truffato e, avendo perso tutto, ha trovato l’unica soluzione nella morte. Kurosaki decide allora di destinare la sua vita alla vendetta e di distruggere tutti i truffatori, truffandoli a sua volta (una sorta di Robin Hood dato che restituisce il denaro ai truffati, però spinto solo da sentimenti negativi). Sei anni dopo l’incidente, Kurosaki, ora conosciuto dalla polizia come Kurosagi (il truffatore nero), continua il suo piano di vendetta, ma durante il suo cammino incontra una ragazza che, volendo diventare una PM e vedendo nella legge l’unica via per arrivare alla giustizia, non gli renderà la vita facile…
Essendo anch’io una studiosa di legge probabilmente dovrei trovarmi d’accordo con lei, però effettivamente è vero che se uno viene truffato ha ben poche speranze di vedere il suo denaro tornare indietro, e che spesso ciò porta a disastrose conseguenze… Non dovrei dirlo, ma chi è che non capirebbe le ragioni di Kurosaki?
Detto questo, passo ad argomenti meno seri e dico: va visto anche solo per le varie trasformazioni in pieno stile Arsenio Lupin! 😀 Comunque, niente da fare, mi è davvero piaciuto!
Vodpod videos no longer available.
Nel mondo esistone tre tipi di truffatori: coloro che rubano il denaro, Shirosagi (truffatori bianchi); coloro che truffano gli altri giocando con i loro sentimenti, Akasagi (truffatori rossi); e infine, usando gli Shirosahi e gli Akasagi come una fonte di cibo, l’ultimo truffatore nella storia, il truffatore di truffatori, Kurosagi (truffatore nero).
Rispondi